Wednesday, 25 April 2018, 5:09 AM
Site: LUISS Learn
Course: LUISS Learn (LUISS Learn)
Glossary: [ITA] FAQs - Docenti
C
Question: (Last edited: Tuesday, 31 October 2017, 8:45 AM)Come faccio ad individuare i corsi di cui sono titolare sulla piattaforma http://learn.luiss.it? | ||
---|---|---|
Answer: Dopo aver effettuato il login, nella homepage saranno visualizzati tutti i corsi di cui il docente è titolare. Cliccando su ognuno di essi, è possibile accedervi e iniziare a configurare i relativi contenuti. | ||
Question: (Last edited: Tuesday, 31 October 2017, 8:47 AM)Come posso accedere alla piattaforma http://learn.luiss.it? | ||
---|---|---|
Answer: Per accedere alla piattaforma è necessario eseguire l’aggiornamento
(migrazione) del proprio account LUISS. Nel caso non l’abbia ancora
fatto, per concordare un appuntamento ed eseguire l’aggiornamento del
proprio account è possibile inviare una mail a: account@luiss.it.
Una volta aggiornato il proprio account, è possibile eseguire l’accesso
sulla piattaforma http://learn.luiss.it, utilizzando come username il
proprio indirizzo di posta elettronica con relativa password. | ||
Question: (Last edited: Tuesday, 31 October 2017, 8:50 AM)Come posso effettuare la migrazione del mio corso dalla vecchia piattaforma http://elearning.luiss.it alla nuova piattaforma http://learn.luiss.it? | ||
---|---|---|
Answer: La migrazione di un corso già esistente sulla vecchia piattaforma elearning.luiss.it non è automatica, ma richiede alcune semplici operazioni da parte del docente. Occorre, infatti, scaricare da http://elearning.luiss.it un file contenente l’intero corso sul proprio pc e quindi caricarlo sulla nuova piattaforma http://learn.luiss.it, seguendo le indicazioni riportate sulla GUIDA allegata. | ||
Question: (Last edited: Tuesday, 31 October 2017, 8:50 AM)Come posso iscrivere gli studenti al corso? | ||
---|---|---|
Answer: Una volta eseguito il login sulla nuova piattaforma, gli studenti saranno automaticamente iscritti ai relativi corsi.
Bisogna solo indicare loro l’indirizzo della piattaforma e specificare che per accedervi è necessario avere un account del tipo nome.cognome@studenti.luiss.it.
In home page, sempre sulla piattaforma http://learn.luiss.it, vi sono anche le indicazioni per gli studenti su come aggiornare (migrare) il proprio account nel caso non l’avessero ancora fatto (è una procedura che possono svolgere autonomamente online). | ||
Question: (Last edited: Tuesday, 31 October 2017, 8:55 AM)Come posso iscrivere il mio collaboratore assegnandogli la facoltà di modificare il mio corso e aggiungervi contenuti? | ||
---|---|---|
Answer: Per poter consentire ad un collaboratore di cattedra di accedere al corso con il ruolo di “docente”, è necessario anzitutto che il collaboratore abbia effettuato la migrazione al nuovo account. Può richiederla scrivendo a account@luiss.it.
Successivamente il docente potrà procedere alla sua iscrizione come “docente”, seguendo la procedura riportata sulla GUIDA allegata. Per avviare tale procedura, bisogna cliccare sulla voce “Iscrizioni” (o “enrolled users” se in inglese) presente nel riquadro Amministrazione (Amministrazione del corso), sotto la voce “Utenti”, come riportato nella GUIDA. Successivamente, ci si trova di fronte la lista degli attuali iscritti, che inizialmente contiene il docente del corso (ruolo che permette di modificare il contenuto del corso e gestire le iscrizioni di altri partecipanti) e gli studenti che hanno già eseguito l’accesso alla piattaforma. Cliccando sul tasto “Iscrivi Utenti” si apre una piccola finestra (pop-up) dove è visualizzata la lista di tutti gli utenti registrati sulla piattaforma non ancora iscritti al corso. In corrispondenza di ognuno è presente un tasto “Iscrivi”, cliccando sul quale si iscrive il corrispondente utente al proprio corso assegnandogli il ruolo selezionato attraverso il menu a tendina (ruoli). Di default il ruolo assegnato ad un neo-iscritto è quello di studente. Sarà necessario a questo punto selezionare nel menu a tendina la voce “Docente”. Una volta finito di iscrivere gli utenti desiderati, si termina la procedura di iscrizione cliccando sul tasto “Termina iscrizione utenti” presente sul fondo della finestra. | ||
H
Question: (Last edited: Tuesday, 31 October 2017, 8:59 AM)Ho bisogno di iscrivere ulteriori studenti al mio corso. Come posso procedere? | ||
---|---|---|
Answer: Seguendo le indicazioni riportate sulla GUIDA una volta eseguito l’accesso al corso, il docente può iscrivere ulteriori docenti o studenti (esempio: studenti dell’anno precedente che intendono seguire nuovamente il corso) selezionandoli dalla lista degli utenti registrati sulla piattaforma.
Per avviare tale procedura, bisogna cliccare sulla voce “Iscrizioni” (o “enrolled users” se in inglese) presente nel riquadro Amministrazione (Amministrazione del corso), sotto la voce “Utenti”, come riportato nella GUIDA. Successivamente, ci si trova di fronte la lista degli attuali iscritti, che inizialmente contiene il docente del corso (ruolo che permette di modificare il contenuto del corso e gestire le iscrizioni di altri partecipanti) e gli studenti che hanno già eseguito l’accesso alla piattaforma. Cliccando sul tasto “Iscrivi Utenti” si apre una piccola finestra (pop-up) dove è visualizzata la lista di tutti gli utenti registrati sulla piattaforma non ancora iscritti al corso. E' possibile inoltre effettuare una ricerca del nominativo. Infine in corrispondenza di ogni nome utente è presente un tasto “Iscrivi”, cliccando sul quale si iscrive il corrispondente utente al proprio corso assegnandogli il ruolo selezionato attraverso il menu a tendina (ruoli). Di default il ruolo assegnato ad un neo-iscritto è quello di studente. Una volta finito di iscrivere gli utenti desiderati, si termina la procedura di iscrizione cliccando sul tasto “Termina iscrizione utenti” presente sul fondo della finestra. | ||
Question: (Last edited: Tuesday, 31 October 2017, 9:00 AM)Ho effettuato la migrazione del mio account, ma accedendo per la prima volta alla piattaforma http://learn.luiss.it visualizzo il seguente messaggio: "Invalid login, please try again". A chi posso rivolgermi? | ||
---|---|---|
Answer: Per problemi come quello descritto o altri problemi di login può scrivere una mail a account@luiss.it per richiedere assistenza.
Per le questioni legate all’utilizzo della piattaforma (dopo aver effettuato il login) può invece scrivere a elearning@luiss.it | ||
S
Question: (Last edited: Tuesday, 31 October 2017, 9:02 AM)Sono titolare di un insegnamento, ma accedendo alla piattaforma http://learn.luiss.it non riesco a vedere il mio corso. Come posso fare per accedervi? | ||
---|---|---|
Answer: Inizialmente ogni corso è assegnato ad un solo docente, anche nel caso di co-titolarità. In quel caso, il docente che visualizza il corso e che è in grado di accedervi, potrà arruolare il collega in qualità di “docente” nel medesimo corso, seguendo le indicazioni riportate sulla a pag. 8 del manuale operativo inoltrato dal Direttore del Dipartimento (link). | ||
Question: (Last edited: Tuesday, 31 October 2017, 9:03 AM)Sono un docente di lingua straniera e accedendo alla nuova piattaforma http://learn.luiss.it non riesco a visualizzare i corsi di cui sono titolare. A chi posso rivolgermi? | ||
---|---|---|
Answer: L’assegnazione dei corsi del CLA ai relativi docenti non è gestita in automatico come per i corsi dei vari dipartimenti.
Dovrebbe far presente la problematica al CLA, scrivendo a cla@luiss.it. | ||